La Randolomitics per l'edizione 2015 offre un percorso "entry level" per coinvolgere quante più persone che vogliano scoprire lo "strano" mondo delle randonnèe.
Anche il percorso EASY FLEIM, questo il nome coniato per il tracciato, avrà in comune con il percorso UNESCO e con il percorso FIEMME il luogo di partenza, quello di arrivo e l'ora di partenza fissato per le ore 6:00 con partenza alla francese dalle 5:30 alle 6:30.
Anche il percorso EASY FLEIM, questo il nome coniato per il tracciato, avrà in comune con il percorso UNESCO e con il percorso FIEMME il luogo di partenza, quello di arrivo e l'ora di partenza fissato per le ore 6:00 con partenza alla francese dalle 5:30 alle 6:30.
I tre tracciati avranno in comune i primi 50 km circa, affronteranno insieme la ciclabile della Val di Fiemme fino a Predazzo, il passo Valles ed il passo San Pellegrino. Al termine della discesa sull'abitato di Moena ci sarà il bivio che dividerà i percorsi. Da Moena al bivio per il passo Costalunga i percorsi UNESCO e EASY FLEIM procederanno sullo stesso tracciato seguendo la statale S.S. 48 delle Dolomiti.
Anche la parte finale delle tre randonnée avrà alcune salite in comune che porteranno all'Alpe di Pampeago, location di arrivo della RANDOLOMITICS.
Il percorso new entry, denominato percorso "Easy Fleim" prevede uno sviluppo chilometrico di 117 km con un dislivello positivo pari a 4.200 metri.
Link Openrunner: http://www.openrunner.com/index.php?id=3918537
1. Passo Valles:

(11-29,5) il passo inizia appena dopo il parco naturale di Paneveggio e dopo aver affrontato la prima salita che porta dall'abitato di Predazzo al bivio Valles/Rolle attraversando appunto il Parco Naturale di Paneveggio.
Questa è una salita inclusa nel circuito Alpenround
2. Passo San Pellegrino:

3. Passo Costalunga:

4. Passo Lavazè:

5. Passo Pampeago:

Al traguardo vi attenderemo per festeggiare il vostro arrivo!